SCIENZE ESTETICHE & MANAGERIALI
Obiettivo del Corso: L’obiettivo è disegnare, formare e promuovere l’innovativa figura professionale, adeguata alle crescenti esigenze di un mercato in continuo sviluppo: la Skin Therapist Manager. Il progetto analizza e sviluppa aspetti fondamentali che investono l’attività dell’estetica nel suo complesso:
in collaborazione con
A chi si rivolge
Il corso Professionalizzante Universitario è rivolto a:
- Spa Manager
- diplomati con qualifica triennale di Estetica Professionale
- laureati in scienze infermieristiche
- laureati in cosmetologia
- laureati in farmacia
- laureati in fisioterapia
- Titolari e responsabili di istituti di Estetica Professionale, Centri benessere e Wellness
Attestati rilasciati
il candidato presenterà e discuterà una tesi su argomenti concordati con il Docente relatore. A compimento delle prova finale, al candidato verrà rilasciato un attestato Universitario Professionalizzante in Scienze Estetiche & Manageriali.
Tutoraggio e stage
A conclusione del corso, per un periodo semestrale, lo studente avrà la possibilità di essere assistito da un tutor al fine di ottenere chiarimenti su dubbi o casistiche particolari.
Il candidato, se considerato idoneo, avrà la possibilità di effettuare uno stage presso centri specializzati, compatibilmente alle disponibilità degli stessi, al fine di tradurre al meglio le esperienze e le nozioni acquisite durante il corso.
Modalità di svolgimento
Gli iscritti avranno la possibilità di seguire le lezioni teoriche in una modalità di frequenza blended, sia nelle aule dell’Università di Hermes University, sia di accedervi tramite consolidata modalità di frequenza da remoto. È prevista invece, obbligatoriamente, la modalità di frequenza in sede per le 4 giornate che prevedono esercitazioni tecnico/pratiche.
1°giornata – Presentazione del progetto di formazione – il mercato dell’estetica
2°giornata – Influenza degli stili di vita sull’invecchiamento e sul benessere della cute
3°giornata – Fisiopatologia della cute: inestetismi viso e corpo
4°giornata – Cosmetica, cosmeceutica e dispositivi medici
5°giornata – Visione e mission dell’azienda di produzione dermocosmetici
6°giornata – L’estetica rigenerativa: la biorivitalizzazione trasdermica, intradermica e sequenziale
7°giornata – Il mondo della biorivitalizzazione: tecniche applicative
8°giornata – Cicatrici e smagliature: diagnosi e metodiche di approccio
9°giornata – Needling: induzione del neo-collagene, procedure per la corretta informazione mediatica
10°giornata – Laboratorio: verifica, controlli ed esercitazioni
11°giornata – Strumenti elettromedicali: tecniche consolidate e scelta della migliore tecnologia in funzione degli obiettivi del trattamento
12°giornata – Analisi transazionale e applicazioni pt.1
13°giornata – Analisi transazionale e applicazioni pt.2
14°giornata – GEA: gestione eventi avversi ed estetista sentinella
15°giornata – Trattamenti per pazienti oncologici: osservazione e prevenzione
16°giornata – L’estetica correttiva e l’estetica ricostruttiva
17°giornata – Tecniche di vendita in chiave di marketing
18°giornata – VEPRO: vendere con profitto
19°giornata – Marketing strategico e operativo
20°giornata – Digital web marketing
RICHIEDI MAGGIORI INFO!