bookmark_border
Category

IL CONTENUTO DEL CORSO COMPRENDE:
N°02 VIDEO LEZIONI
N°01 CORSO IN AULA PER LA PARTE PRATICA
Obiettivi del corso:
Corso riservato a:
SESSIONE TEORICA
Programma del corso:
1 VIDEO (PARTE CHIMICA)
LA BIORIVITALIZZAZIONE TRANSDERMICA – trattare la senescenza cutanea
Relatore: dott. Paolo Tramontano
Biorivitalizzare significa dare all’organismo un apporto di sostanze bio-compatibili, già prodotte dal nostro organismo. È un intervento naturale, non invasivo, che non altera la fisionomia ed i tratti somatici del soggetto ma che rallenta il processo di degenerazione della cute.
L’intervento restituisce «ad Integrum» le sostanze nobili disperse per il decorso del tempo,quali: vitamine, proteine ecc… stimolando la produzione di Collagene, Elastina ed Acido Ialuronico.
Il processo di biorivitalizzazionepuò avvenire in due modi:
- Per via transdermica (uso topico con l’aiuto di sistemi di veicolazione chimici o meccanici);
- Per via intradermica (iniettabili).
2 VIDEO (PARTE CHIMICA E BIOLOGICA)
Microneedling e Tecniche Ancillari
Relatore: Dott. Andrea Turchi
La tecnica microneedling consiste nella microperforazione degli strati esterni della cute che attiva processi di rigenerazione e riparazione cutanea. Conosciuta anche come terapia da induzione del collagene. Può essere utilizzata per incrementare l’assorbimento di principi attivi, applicati sulla cute, indipendentemente dal loro peso molecolare o dalla proprietà idro-lipofile.
Attraverso una rapida analisi dei vari e più utilizzati prodotti, in commercio, il corso pone l’accento sull’utilizzazione e la veicolazione delle soluzioni biorivitalizzanti, in combinazione con gli acidi più noti e la loro applicazione, nell’ambito dell’Estetica e della Medicina Estetica.
Durante la sessione teorica gli argomenti affrontati saranno:
- La pelle: fondamenti di anatomia;
- Microneedling e needling: cos’è, come agisce e tipologia di inestetismi sulla quale viene utilizzato;
- Dermaroller e Dermapen: analisi strutturale, di utilizzo e legislativa. Principali differenze.
SESSIONE PRATICA
CORSO IN AULA (PARTE APPLICATIVA)
Microneedling e Tecniche Ancillari
PROGRAMMA:
- Saluto di benvenuto presentazione delle giornate di lavoro e degli ospiti convenuti all’incontro;
- Descrizione e presentazione delle sostanze:
- Soluzioni biorivitalizzanti
- Peeling biorivitalizzanti
- Presentazione e descrizione dei protocolli di lavoro viso e corpo;
- Sessione pratica:
- Dimostrazione pratica del trattamento combinato all’utilizzo di principi attivi selezionati a seconda dell’inestetismo da trattare;
A CAUSA DELLE NORME VIGENTI PER COVID-19, LA SESSIONE PRATICA VERRÀ SUDDIVISA IN DUE SESSIONI:
MATTINA (9:00 – 13:00)
POMERIGGIO (14:00 – 18:00)
Posti limitati per un numero massimo di 10 persone
LE TESTIMONIANZE DI CHI CI HA SCELTO